OMISSIONE DI SOCCORSO
Con sentenza n. 7615, depositata lo scorso 1 Marzo 2005, la IV Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione ha statuito che l’automobilista il quale provochi in un incidente stradale danni ad un’altra macchina, ha l’obbligo di fermarsi anche quando gli sembra che nessuno degli occupanti si sia fatto male.
Il mancato rispetto di tale obbligo configura il reato di omissione di soccorso anche se le lesioni delle persone incidentate non sono subito evidenti, ma vengono riscontrate a 24 e 48 ore dal sinistro.
Frosinone lì 16 Aprile 2005