Articolo

DPR n. 254/06. Regolamento attuativo indennizzo diretto per i danni da circolazione stradale ex Art. 150 Codice Assicurazioni

REGOLAMENTO ATTUATIVO DELL’INDENNIZZO DIRETTO

PER I DANNI DA CIRCOLAZIONE STRADALE

In data 28-8-06 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il DPR n. 254/06 con il quale sono state stabilite le modalità di attuazione dell’indennizzo diretto per i danni da circolazione stradale in attuazione dell’art. 150 del codice delle Assicurazioni.

In detto regolamento è tra l’altro previsto:

a) che la disciplina del risarcimento diretto si applica in tutte le ipotesi di danni al veicolo e di lesioni di lieve entità al conducente, anche quando nel sinistro siano coinvolti terzi trasportati (Art. 2);

b) che il danneggiato, il quale si ritiene non responsabile, in tutto o in parte, del sinistro si rivolga per la richiesta di risarcimento all'impresa con la quale ha stipulato il contratto relativo al veicolo utilizzato (Art. 5)

c) che l’Impresa Assicurativa, nel caso in cui ritenga accoglibile la richiesta ovvero ravvisi la responsabilità (anche parziale) dell’altro conducente nella causazione del sinistro, ha l’obbligo di effettuare un offerta al richiedente:

I) entro 90 dalla richiesta nel caso di lesioni; II) entro 60 giorni, nel caso di danni riguardanti solo i veicoli o le cose;

III) entro 30, nel caso di danni ai veicoli o alle cose, qualora sia stato sottoscritto il CID da entrambi i conducenti; d) che in questa fase possono essere rimborsate al danneggiato, oltre al danno patito, le sole spese di consulenza medico legale.

e) che vi è possibilità per le assicurazioni di prevedere, nelle polizze assicurative, il risarcimento in forma specifica   

f) che detta modalità di risarcimento si applicherà per i sinistri verificatisi dopo il -2-2007.

Frosinone lì 31 Agosto 2006