Si allega copia D.L. n. 93/13 pubblicato in G.U. lo scorso 16-08-13 con il quale sono state introdotte diverse novità, si diritto sostanziale e processuale penale, relativamente al reato di stalking. In particolare si evidenzia:
01) la previsione di nuove aggravanti (anche della rapina);
02) l’arresto in flagranza obbligatorio per 572 e 612 bis c.p.;
03) la priorità dei processi per 572, 612 bis e violenza sessuale nelle varie declinazioni nella formazione dei ruoli d'udienza;
04) l’irrevocabilità della querela per il 612 bis c.p.;
05) una serie di obblighi di comunicazione della revoca della misura cautelare, della richiesta di archiviazione, del 415 bis etc., e l'inedita previsione della necessaria notifica alla persona offesa della richiesta di revoca o modifica di misure cautelari, a pena di inammissibilità;
06) l’allontanamento d'urgenza dalla casa familiare da parte della P.G.;
07) l’adozione di modalità protette per l'esame della persona offesa maggiorenne particolarmente vulnerabile;
08) il patrocinio a spese dello Stato per le vittime indipendentemente dai limiti di reddito;
09) una serie di interventi formativi e culturali per la prevenzione della violenza domestica;
10) la prorogabilità per una sola volta del termine per le indagini.
Frosinone lì 29 Agosto 2013